di-cosa-ha-bisogno-bonsai

Di cosa ha bisogno un Bonsai?

Di cosa ha bisogno un bonsai per crescere bene? A cosa devono prestare attenzione i bonsaisti? Ci sono alcuni aspetti da considerare, come le erbe di compagnia, quando usare l’argilla, le forbici per bonsai e il terriccio drenante, ma non solo, perché anche il gres può essere incredibilmente utile. Approfondiamo ciascun argomento.

Erbe di compagnia

Complemento tipico del bonsai nelle esposizioni o nei tokonoma, si tratta di erbe perenni o semi-perenni coltivate in piccoli vasi o su lastre. L’aspetto talvolta arruffato e scomposto di tali erbe nasconde un attento posizionamento e scelta dei colori con punti di contatto con l’arte dell’ikebana.

Argilla

Componente base dei suoli, con caratteristiche plastiche e adesive. Essendo formata da granuli microscopici ha un’enorme capacità di trattenere i liquidi e i nutrienti. Nonostante tali caratteristiche la sua presenza in eccesso impedisce il drenaggio, causando fenomeni di asfissia, ruscellamento e dilavamento dei suoli. Nel bonsai l’utilizzo di moderate quantità di argilla può aiutare a mantenere il terreno umido e a trattenere il concime.

I terricci a base di argilla più indicati sono l’Akadama e la Kanuma

Forbici

Le forbici per bonsai hanno funzioni specifiche e sono fondamentali per garantire salute e qualità al bonsai. Ci sono forbici per potatura delle radici, per potatura rami, per defogliazione, per rifinitura tagli, per taglio del filo. Spesso le forbici e gli attrezzi bonsai sono molto costosi, dunque è meglio non essere frettolosi e farsi consigliare nell’acquisto da un esperto.

Terriccio drenante

Terriccio drenante a base limo-argillosa utilizzato per rinvasi bonsai. Granulometria variabile da grossa – media – fine. Permette un drenaggio eccellente e trattiene bene le sostanze nutrienti fornite con la concimazione. Quando viene utilizzata per la prima volta è povera di nutrienti e va mescolata, seppur in minima parte, con del materiale organico fresco o con un concime a lenta cessione.

Questo speciale terriccio è consigliato per tutte le piante bonsai. Dal suo colore è semplice stabilire il grado di umidità della terra: la pianta andrà infatti bagnata quando l’akadama assumerà un colore chiaro.

Gres

Materiale utilizzato per creare vasi per bonsai. E’ un materiale altamente resistente agli sbalzi di temperatura che col tempo mantiene inalterate le sue caratteristiche anche se continuamente innaffiato. Cercate sempre vasi in questo materiale se non volete essere costretti a cambiarli in continuazione.